Calza della Befana a Quercia di Aulla

La Calza della Befana di Quercia

Calza della Befana a Quercia di Aulla

Una calza da record, realizzata da alcuni soci della Pro Loco e decorata a mano dall’artista Almo del Sarto: tutto questo è la calza della Befana di Quercia. Con i suoi 25 metri di lunghezza è entrata nel 1989 nel Guinnes dei primati e continua negli anni a deliziare quanti visitano il borgo di Quercia in occasione dell’Epifania.

La manifestazione si svolge ogni anno dal 1982, ha il suo inizio il 5 gennaio alle ore 20.30 con una serata di riflessione e preghiera sul tema della pace. Dopo la funzione religiosa tutti si recano in processione nel paese con la piccola statua del bambin gesù di Praga. Poi i bambini si recano in piazza dove si trovano le armi giocattolo e le spaccano con forza, sotto ai piedi. Un momento significativo, per dire no a tutte le guerre.

Il giorno della befana, dopo la Santa Messa alle 11.00, i bambini girano per le vie addobbate con calze e scope, ricevono una calza dalla Befana, visitano la sua casa animata da folletti pazzerelli, lanciano in aria i palloncini con i messaggi augurali e alle ore 15.00 assistono all’arrivo del Re Magi.

La manifestazione è animata da trampoliere, giocoliere, mangiafuoco e truccabimbi, per il ristoro sono disponibili sgabei, crepes e vin brulè.

Tutta la magia della Befana di Quercia si può ritrovare nei versi ad essa dedicati da Roberta Rossi

 
Share