Anche quest’anno, nei primi tre fine settimana di settembre, ritorna la sagra più amata dai buongustai nelle cantine e nelle volte del borgo, con vista mozzafiato sulle Alpi Apuane! Potrete gustare ravioli, polenta, tagliatelle al ragù oppure ai funghi, rosticciane, bistecche, salsicce e le semplici ma prelibate focaccette, antico pane lunigianese, farcite con stracchino, gorgonzola, salsiccia, pancetta e, dulcis in fundo, con nutella! Prima di tornare alle vostra case, gustatevi un delizioso mirtillino della riserva speciale “la Quercia d’Oro”, sarà la ciliegina sulla torta!
Vi aspettiamo!
Sono stanco alle ore 22 di Domenica 2/09/12 me ne vado a casa.
Bella la serata ma poca gente.
Questa sera abbiamo avuto il pienone! Tutti gli affezionati che lo scorso fine settimana hanno rinunciato per il clima non particolarmente invitante, questa sera hanno partecipato numerosi… Speriamo di averli accontentati!
meraviglisa!! serata fantastica, tanta bella gente e la pancia piena!!!! all’anno prossimo!!! ma quanto manca?
Ciao, a settembre manca poco meno di un anno ma se non ce la fai ad aspettare abbiamo la festa della befana tra soli tre mesi, la sagra del chiodo di maiale tra cinque mesi e l’edizione estiva della sagra delle focaccette a Quercia tra nove mesi!
Quest’anno le focaccette mi sono sembrate più buone del solito, sempre cotte al punto giusto e servite velocemente e ancora belle calde dai ragazzi tutti bravi e volenterosi.
Quest’anno sono venuto sette volte alla sagra e l’ultima sera, dopo l’ultima focaccetta, avevo già nostalgia..
Complimenti a tutti per l’impegno e per l’organizzazione davvero efficiente… e non è cosa da tutti..
Grazie, anche se sono 45 anni che si fanno le focaccette c’è sempre da migliorarsi!